CHI SIAMO
L’Associazione Culturale Pianoterra ha lo scopo di promuovere giovani artisti meritevoli in campo nazionale ed internazionale.
Fondata nel 1992 dal Maestro Gaetano Papaluca, svolge anche la funzione di scuola di musica attraverso l’opera di numerosi insegnanti e musicisti di fama.
Oltre alla normale stagione concertistica nella propria sede, l’Associazione ha organizzato e tenuto vari concerti in Italia e all’estero, tra cui lo STABAT MATER di Pergolesi (Perugia, 1996) ed un prestigioso concerto a Shape (Belgio) nel Maggio 1997 per un’importante festa italiana organizzata dalla NATO.
Nel 1998 ha tenuto concerti anche a PALAZZO BARBERINI (Roma), al TEATRO FLAIANO (Roma), al TEATRO ORIONE (Roma), a NOCERA INFERIORE il 21 Giugno per la ricorrenza della festa internazionale della musica, ed ha inoltre tenuto concerti per diverse reti televisive.
La scuola ha anche un suo coro denominato “Pianoterra“, che opera dal 1993 sotto la direzione del Maestro Gaetano Papaluca; il suo repertorio comprende brani napoletani, villanelle e musiche antiche e moderne.
A partire dal 1995 l’Associazione organizza un corso di Archeologia tenuto dal dott. Fiorenzo Catalli.
VIVIAMO DI PROGETTI IMPEGNATIVI, PRODUCONO PIÙ SUCCESSI ALLA FINE.
CONOSCI IL NOSTRO STAFF.
Creatività, Intuizione e Determinazione.
Sono i principi sui quali si fonda l’essenza dell’Associazione Pianoterra
PROGETTI
I nostri interessi, producono risultati
1. MUSICA
Mettiamo a disposizione degli aspiranti musicisti la nostra pluriennale esperienza e la passione per la musica
2. CANTO
Proponiamo corsi “su misura” partendo dalla gestione della respirazione all’impostazione vocale e dal solfeggio fino ai virtuosismi vocali.
3. ARCHEOLOGIA
Lasciatevi trasportare dal Dott. Fiorenzo Catalli alla scoperta di storie ed eventi della Roma Antica.
4. INFORMATICA
Il nostro motto è: “L’informatica per tutti”.
5. TEATRO
Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso.
(Gigi Proietti).
NEWS
Claudio, il re d’Inghilterra (di Sergio Folchi)
Io l’ho conosciuto ed abbiamo giocato insieme nella gloriosa squadra
Le vie della Balduina (di Claudio Scarsciafratte)
Quante volte, girando per le strade di Roma, ed alzando
Londra è Musica (di Claudio Scarsciafratte)
Londra è la città dove si respira musica in ogni
L’Informatica “Essenziale”
Nell'era delle tecnologie e della mobilità, ogni genitore
Le Barzellette di oggi
Come si può far smettere di suonare un pianista? Semplice,
Richiesta Servizi
Vieni a trovarcio Scrivici
Orari e Indirizzi
Siamo aperti dal Lunedì al Venerdì dalle 15.00 alle 20.00....e il Week End
Si suona e si canta!Dove Siamo
Dalla Stazione Balduina, scendi per via R.R. Pereira, ci trovi alla prima traversa a sinistra (angolo con la Banca)Ti Aspettiamo!

Contattaci di Persona o via Web!

Siamo qui per aiutarti a trovare la strada!
ATTRAVERSO IDEE CREATIVE, INNOVAZIONE E GRANDE DETERMINAZIONE.